FORMAZIONE DELL’ACRILAMMIDE
L’acrilammide si forma durante i processi alimentari sottoposti ad alte temperature a causa della reazione tra l’amino acido , Asparagina, e gli zuccheri riducenti. Sia gli zuccheri riducenti che l’ Asparagina sono presenti in materie prime come amidi, cereali e patate: i prodotti alimentari a base di queste materie prime, risulteranno contenere acrilammide se cotti in forno, fritti ad alte temperature, utilizzati in processi industriali oltre i 120° od in cotture a bassa umidità.
A Giugno 2015, l’ EFSA ha emanato un parere scientifico dopo aver condotto un’accurata valutazione dei rischi per la salute pubblica connessi all’acrilammide presente negli alimenti, che si è trasformato in un regolamento (UE) 2017/2158, istituendo misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti a partire dall’11 Aprile 2018.
La PreventASe® è un enzima che converte l’Asparagina in un altro amino acido naturale, Aspartato ( Acido Aspartico), rimuovendo quindi dei precursori della formazione di acrilammide.
PRINCIPALI VANTAGGI DELLA PreventASe®
Riduce i livelli di acrilammide fino al 90% in un’ampia varietà di prodotti alimentari, senza cambiare le caratteristiche del prodotto finito.
La PreventASe® può trovare applicazione in un’ampia varietà di produzioni alimentari in cui i livelli di acrilammide potrebbero dar luogo a rischi ( prodotti da forno, pane, biscotti e snack). La PreventASe® è disponibile in un’ampia gamma di formulazioni per migliorare prodotti e processi specifici: una soluzione ideale e semplice da dosare, non impatta sul processo e non cambia le caratteristiche dei prodotti finiti come gusto, colore e struttura. L’efficacia di PreventASe®, come tutti gli enzimi è dipendente da:
- MATERIE PRIME
- CONTENUTO UMIDITA’
- TEMPO DI CONTATTO
QORES Srl è a completa disposizione per aiutarvi ad ottimizzare l’applicazione della PreventASe® nel vostro specifico processo.
Contattaci a info@qores.it
Lascia una risposta